Pianifica la tua pensione Integrativa
Una valida soluzione per far crescere giorno dopo giorno i tuoi risparmi, offrirti vantaggi fiscali e disporre domani di una pensione integrativa.
Preserva oggi il tuo reddito futuro.
[do_widget id=custom_html-3]
Previdenza integrativa
Vuoi accantonare delle somme per integrare la pensione pubblica, ottimizzare il risparmio fiscale e versare il TFR?
Ho quello che ti serve.
Intanto è importante che tu sappia a quanto ammonterà la tua pensione al termine dell’attività lavorativa. Il calcolo si basa sulla normativa in vigore e su tre elementi fondamentali: età, storia lavorativa e retribuzione/reddito. Sul sito dell’INPS è stato creato un servizio ad hoc . Dovrai essere in possesso del PIN INPS.
A questo punto ti sarai reso conto di quanto sia importante attivare un piano individuale di previdenza complementare. Questa ti permetterà di costruire una rendita integrativa da affiancare alla pensione futura. E non meno importante, otterrai interessanti vantaggi fiscali. Infatti i versamenti in un piano di previdenza integrativa sono deducibili fino a un massimo di € 5.164,57 sia che tu sia un lavoratore dipendente che un lavoratore autonomo
Alla fine del piano di versamenti e raggiunta l’età che dà diritto alla prestazione pensionistica obbligatoria, potrai scegliere di ricevere un capitale (se sussistono i requisiti), una rendita vitalizia, una rendita e il capitale, approfittando inoltre di ottimi vantaggi fiscali. Se sei un lavoratore dipendente puoi versare il tuo TFR, maturando e anche il maturato. Per i lavoratori dipendenti il TFR versato nella previdenza integrativa è soggetto a una tassazione del 15% (invece che tra il 43% e il 23% nel caso in cui venisse lasciato in azienda).
Insieme costruiremo la tua pensione integrativa attraverso versamenti periodici, che potrai gestire in assoluta libertà. In consulenza ti mostrerò come ripartire l’investimento in azioni e obbligazioni scegliendo tra 3 profili d’investimento predefiniti (Prudente, Equilibrato o Dinamico) e un profilo libero. Ogni profilo prevede quattro Cicli di Vita, grazie ai quali, con l’avvicinarsi del termine del Piano coincidente con il raggiungimento dell’età pensionabile, il capitale accumulato gradualmente verrà investito in strumenti finanziari più cauti, in grado di consolidare i risultati ottenuti.
E otterrai anche un Bonus a Scadenza che ti offrirà la possibilità di recuperare, al termine del Piano Previdenziale, il valore delle spese sostenute durante tutto il piano dei versamenti, calcolate in percentuale sull’importo dei contributi versati, capitalizzate sino ad un massimo del 12% annuo.
I versamenti verso un piano di previdenza integrativa sono deducibili fino a un massimo di 5.164,57 €.
Contattami